La Fondazione d'arte Erich Lindenberg
Nel settembre del 2006, due anni prima del suo settantesimo compleanno, Erich Lindenberg muore improvvisamente nel suo atelier di Kreuzberg a Berlino. La sua vasta opera, ripartita essenzialmente tra Berlino e Monaco, avrebbe rischiato di finire nell’oblio nell’arco di breve tempo.
Ciò fu evitato grazie alla promessa fatta a suo tempo dalla collega pittrice Mareen Koch di occuparsi in futuro del suo lascito. D’accordo con il fratello di Erich, Udo Lindenberg, prese in consegna il lascito e sistemò la collezione nella Fondazione d’arte Erich Lindenberg.
La Fondazione d’arte Erich Lindenberg, fondata dalla signora Mareen Koch nel maggio del 2008, si prefigge il compito di rielaborare e analizzare scientificamente, conservare e presentare al pubblico le opere dell’ormai defunto artista tedesco. L’archivio e il lascito con sede a Porza, viene curato e gestito da Tiziana Lotti Tramezzani.
Un calendario sempre aggiornato
Il sito web amministrabile www.fondazionelinceberg.org è un "giornale" che riporta la rassegna completa ed esaustiva delle mostre e dei numerosi eventi culturali che la Fondazione organizza periodicamente.