Galleria d'arte
Lia Rumma, Napoli, Milano

 

Lia Rumma, Milano

Le origini a Napoli

La galleria Lia Rumma è stata fondata a Napoli nel 1971 inaugurando con la personale di Joseph Kosuth “L’ottava investigazione (A.A.I.A.I.), proposizione 6”. Sin dall’inizio, la galleria ha avuto un ruolo determinante nella scoperta delle nuove tendenze artistiche della scena internazionale.

La sede di Milano

Nel 1999 ha aperto la sede di Milano, nel quartiere di Brera. Per 10 anni qui è stato presentato un programma di progetti site-specifc che completavano le mostre ospitate a Napoli.
Nel 2010 ha inaugurato, a Milano, l’attuale nuovo spazio: la nuova galleria si conferma un luogo per sviluppare relazioni culturali, incoraggiando parallelamente un’intensa collaborazione con gallerie, curatori, critici e collezionisti che hanno portato a realizzare prestigiosi progetti internazionali in musei e istituzioni sia in Italia sia all’estero.

Comunicazione e newsletter

La galleria utilizza un sistema avanzato e al tempo stesso intuitivo di newsletter, appositamente creato per gestire la comunicazione istituzionale dell'Ente.

Editor drag & drop

La composizione dei contenuti html per le newsletter è semplice e intuitiva, grazie al sistema drag & drop per inserire e spostare i diversi contenuti. Questo sistema garantisce al tempo stesso un altissimo livello di personalizzazione di ogni email.

Perfetta integrazione

Le liste di destinatari per le campagne email vengono aggiornate progressivamente dal gestionale ad hoc della galleria, che invia con un semplice "click" i dati alla mailing list.

Statistiche dettagliate

Un pannello online consente di visualizzare, dopo ogni invio, il rendimento della newsletter; registrando le percentuali di lettura e utilizzo dei link, oltre a indicazioni geografiche e statistiche di diversa tipologia.