L’Archivio Bruno Di Bello, gestito dagli eredi, ha la finalità di catalogare sistematicamente l’intera produzione dell’artista pubblicando il catalogo ragionato, di valorizzare l’opera dell’artista nel tempo, di fornire informazioni utili alla ricerca artistica e di gestire le autentiche.
Partendo da un'accurata analisi delle informazioni conservate dallo studio Bruno Di Bello è stato approntato un database ad hoc per un'ottimale razionalizzazione dei dati.
Con il supporto di Paola Di Bello, erede dell'artista, è stata messa a punto una scheda dell'opera completa e sono state messe a punto diverse sezioni (anagrafica, esposizioni, bibliografia ecc...) importando tutti i dati disponibili in nuove tabelle e nuovi formati sviluppati e disegnati per diverse tipolgie di device.
Procedimento, 1974.
Collezione privata.
Courtesy Fondazione Marconi, Milano.
In comodato a MADRE · museo d’arte contemporanea Donnaregina, Napoli.
L’Archivio Bruno Di Bello, gestito dagli eredi, ha la finalità di catalogare sistematicamente l’intera produzione dell’artista pubblicando il catalogo ragionato, di valorizzare l’opera dell’artista nel tempo, di fornire informazioni utili alla ricerca artistica e di gestire le autentiche.
Partendo da un'accurata analisi delle informazioni conservate dallo studio Bruno Di Bello è stato approntato un database ad hoc per un'ottimale razionalizzazione dei dati.
Con il supporto di Paola Di Bello, erede dell'artista, è stata messa a punto una scheda dell'opera completa e sono state messe a punto diverse sezioni (anagrafica, esposizioni, bibliografia ecc...) importando tutti i dati disponibili in nuove tabelle e nuovi formati sviluppati e disegnati per diverse tipolgie di device.
Bibliografia
Il database Bibliografia consente la catalogazione delle notizie bibliografiche attinenti ai diversi soggetti di ricerca: le opere, le esposizioni, i documenti. Gli apparati bibliografici sono corredati di immagini e riferimenti agli autori.
Documenti
Screenshot della sezione relativa all'archiviazione dei documenti.
Ogni documento viene correlato a opere, cataloghi e esposizioni.
Il documento digitalizzato è disponibile sia come testo che come file PDF.
Opere
Tutte le opere inventariate sono visualizzabili in formato lista e in formato scheda.
Ogni opera è correlata con il proprio corredo documentale, espositivo, bibliografico e di immagini.
Contatti
info@officinebit.ch