Uno strumento indispensabile
                                
                                
                                    L’archivio di un artista, di museo, di una galleria d’arte, di una collezione pubblica o privata è una struttura di fondamentale importanza che, con constante impegno di aggiornamento e organizzazione, raccoglie la più completa documentazione su artisti, opere, eventi e pubblicazioni.
Luogo di studio e di memoria, esso documenta e ricostruisce personalità artistiche e vicende istituzionali attraverso la raccolta di scritti critico-teorici, articoli di rassegna stampa, cataloghi e inviti, materiali audio-visivi, fotografie e corrispondenza.
L’Archivio non è, peraltro, esclusivamente dedicato alla custodia di materiali storici, ma sempre più spesso diviene uno strumento di utilizzo quotidiano per l’organizzazione e la gestione amministrativa del proprio ente.
                                    
                                     
                             
                            
                        
Contatti
info@officinebit.ch