Il supporto tecnico e le consulenze in materia di archiviazione che negli anni si sono susseguite, hanno permesso all'Archivio Viafarini di rimanere all'avanguardia nella fruizione dei contenuti multimediali. Oggi il nuovo sito internet si dimostra uno strumento versatile che permette al nostro team di operare autonomamente, organizzando la pubblicazione di oltre 8 000 documenti e materiali tra immagini, video e testi. Non potevamo trovare soluzione più adatta alle esigenze di un archivio trentennale dichiarato di interesse storico qual è il nostro.
Giulio Verago
consiglio direttivo e curatela
Viafarini nasce all’inizio degli anni Novanta con l’intento di favorire la crescita professionale dei giovani artisti e di sensibilizzare il pubblico rispetto all’arte contemporanea, unendo attività espositiva e didattica e servizi di documentazione sulle arti visive.
La buona causa di Viafarini si articola in tre punti fondamentali:
Il sito: Artistwall
Il sito www.viafarini.org è basato su "Artistwall", una piattaforma web ideata originariamente per le collezioni d'arte e i portfolio d'artista. Basata su un modulo semplice ma estremamente versatile, può adattarsi a contenuti e tipologie anche differenti come in questo specifico caso.
Viafarini: la storica non profit artistica di Milano lancia il nuovo portale. 30 anni di attività
By Giulia Ronchi, 30 gennaio 2021
www.artribune.com
VIR
Viafarini-in-residence
Viafarini
Incubatore creativo
Fattualità
Il database di Viafarini è organizzato per la schedatura di tutti gli eventi della trentennale attività mettendo in relazione artisti, opere e collezioni con i contributi di tutti i promotori e sostenitori dello straordinario spazio indipendente milanese.
Un ringraziamento a Umberto Cavenago, artista e amico di Viafarini che con ila sua visione ha contribuito allo sviluppo dell’Archivio.
Patrizia Brusarosco
fondatrice di Viafarini
Link