Archivi d’artista: custodi di autenticità e strumenti di conoscenza
                                
                                
                                    Gli archivi d’artista sono istituzioni di grande rilevanza: non solo certificano l’autenticità delle opere di un artista, ma rappresentano anche strumenti indispensabili per la ricerca e la formazione. Questi archivi svolgono un lavoro continuo di aggiornamento e gestione delle testimonianze della vita e della personalità dell’artista, preservandone l’eredità culturale.
Anche le gallerie rivestono un ruolo fondamentale. In collaborazione con gli eredi, le fondazioni o gli archivi stessi, possono promuovere attivamente la conoscenza dell’artista attraverso iniziative e progetti mirati.
                                    
                                     
                             
                            
                        
Contatti
info@officinebit.ch